
Descrizione
L’intero approccio metodologico e numerosi casi clinici integrali per perfezionare la tecnica di ricerca del simillimum
Questo volume con le trascrizioni originali di 35 casi clinici abbondantemente commentati in tutti i loro risvolti sia metodologici che di rapporto Medico-Paziente, ci permette di cogliere in tutta la sua bellezza e profondità la ‘presa del caso’ in Omeopatia e cioè come un Omeopata che segue fedelmente il metodo unicista hahnemanniano si dovrebbe relazionare con il Paziente e come dovrebbe giungere all’identificazione del simillimum.
Che il metodo affinato da Sankaran permetta veramente di giungere al simillimum, viene dimostrato dalla guarigione profonda del Paziente, cioè dal suo cambiamento mentale e non solo dalla scomparsa della sintomatologia fisica.
È questa, in fin dei conti, la grandezza e la meravigliosa potenza terapeutica dell’Omeopatia: piano piano, il Paziente cambia interiormente e passa da uno stato patogeno ad uno pienamente normale caratterizzato da un maggior grado di libertà e di serenità interiore.
Proprio oggi, e cioè in un momento storico in cui tocchiamo con mano quanto l’Uomo sia interiormente malato, abbiamo particolarmente bisogno di una Medicina che ci sappia guarire in modo vero, duraturo e profondo.