
Gli elementi dell’Omeopatia
70,00€
Autore | |
---|---|
Pagine | 736 |
Anno stampa | 2008 |
EAN | 9788886893824 |
Descrizione
Un corso completo di Omeopatia Classica Hahnemanniana
Pichiah Sankaran, padre di Rajan, era un famoso omeopata indiano molto conosciuto e apprezzato specialmente negli Stati Uniti e in Inghilterra.
Questo suo libro, che raccoglie in modo sistematico tutti i suoi scritti, è un vero e proprio Corso di Omeopatia Classica Hahnemanniana, perché presenta, in modo rigoroso ed estremamente fedele alla tradizione, tutte le conoscenze e i ‘trucchi del mestiere’ che un omeopata deve conoscere.
In particolare:
– descrive la Materia Medica dei principali rimedi (compresi i più comuni nosodi e anche i famosi Nosodi Intestinali) correlandoli con la loro fonte, in modo da facilitarne la comprensione e l’acquisizione mnemonica;
– intreccia i sintomi e i segni più rilevanti della Materia Medica con l’esperienza dei Maestri dell’Omeopatia e con numerosi casi clinici;
– sottolinea l’estrema importanza della sperimentazione eseguita secondo i canoni classici, suggerendo la sperimentazione di sempre nuovi rimedi;
– spiega approfonditamente tutte le tecniche della presa del caso e di repertorizzazione secondo quanto hanno insegnato i precedenti Maestri, spiegando i pro e i contro di ogni metodica;
– suggerisce i rimedi più comuni per la profilassi delle principali patologie infettive, ma anche dei più comuni interventi chirurgici in modo da ridurne l’impatto patogeno;
– elenca innumerevoli riferimenti crociati e sinonimi, utilissimi per coloro che usano un Repertorio in lingua inglese;
– affronta in modo magistrale e saggio il grande e tanto discusso problema della scelta della potenza del rimedio omeopatico e della ripetizione della dose;
– è altrettanto saggio, pacato e illuminante sulle restrizioni dietetiche che molti omeopati impongono ai loro pazienti solo “per tradizione” o per “sentito dire”, ma senza una seria sperimentazione e approccio scientifico al problema;
– chiarisce anche il tanto discusso, ma poco scientificamente affrontato, problema della assunzione del rimedio omeopatico vicino o lontano da cibo, caffè, odori o profumi;
– insegna a gestire il grande problema di quando un rimedio non funziona, riportando anche qui l’esperienza concreta di tanti Autori e Maestri precedenti.