
Alcune conferenze di Kent… cent’anni dopo
13,90€
Autore | |
---|---|
Pagine | 176 |
Anno stampa | 2019 |
EAN | 9788866730095 |
Descrizione
Un gruppo di omeopati ha ricostruito alcune conferenze tenute da Kent cent’anni fa e ha cercato di adattare al linguaggio attuale il nucleo del suo insegnamento
Le Conferenze di Kent sono una delle opere basilari dell’Omeopatia e ne costituiscono una pietra miliare. Contengono, infatti, degli elementi chiave a cui ci dobbiamo continuamente riferire quando visitiamo un paziente. L’opera originale del medico americano James Tyler Kent sviluppa e commenta i paragrafi più difficili dell’Organon dell’arte di guarire di Samuel Hahnemann. Autentica esegesi di quest’altro ‘monumento’, l’opera di Kent permette un ottimo approccio teorico e pratico all’Omeopatia.
Queste Conferenze di Kent sono essenziali per la conoscenza dell’Omeopatia. Ne possono trarre beneficio molte situazioni cliniche difficili, specialmente dalle descrizioni e dall’ampia gamma di eventualità cliniche.
La conoscenza e la seria applicazione della metodologia fondamentale descritta in questo testo indicano con chiarezza, a coloro che praticano l’Omeopatia, la strada da seguire per affrontare numerose situazioni pratiche.
Kent aveva uno scopo pedagogico: “La percezione di ciò che bisogna guarire nella malattia…” (Organon § 3) è messa in evidenza in tutto il libro.
Lo studio approfondito delle Conferenze ci permette di comprendere meglio i teorici contemporanei, che hanno ampiamente attinto da Kent e dai suoi scritti. Si tratta di un’opera che occupa una posizione centrale tra i vari lavori fondamentali di tecnica omeopatica e, a buon diritto, merita un posto privilegiato sulla scrivania di ogni omeopata.
Nella 1998, la Societé Hahnemanienne de Normandie, ristudiando le Conferenze di Kent, che avevano ormai un secolo di vita, si è resa conto che l’originale, come pure la traduzione francese commentata da Pierre Schmidt, non avevano quasi più diffusione tra gli omeopati, nonostante la loro grande importanza nella terapia omeopatica quotidiana. Da qui sorse il desiderio della Societé Hahnemanienne de Normandie di ripubblicare le Conferenze di Kent arricchendole dell’esperienza e delle scoperte scientifiche e omeopatiche di quest’ultimo secolo.
Ecco come è nato questo libro che ora viene offerto ai Lettori di tutto il mondo.