Elenco completo Storia dell'Omeopatia
Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica
Più leggiamo le opere di Hahnemann, il fondatore della Medicina Omeopatica, più ci stupiamo dell'immenso dono che la sua esistenza è stata per l'Umanità. Sono passati duecento anni da quando egli pose le basi della Medicina... continua
Pagine: 64, Formato
Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica
Più leggo qualcosa di Hahnemann e più mi sorprendo che 200 anni fa sia esistito un personaggio come lui: un personaggio che ha sicuramente anticipato i tempi, o forse no, perché oggi l'opinione comune non è neppure... continua
Pagine: 48, Formato
Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica
L'Organon dell'Arte del Guarire di Hahnemann, letto nella sua interezza, è già di per se stesso una medicina per i pazienti, ma lo è ancor di più per i Medici, che dei pazienti si vogliono prendere cura. Dopo averlo letto... continua
Pagine: 272, Formato
Lo trovi anche in: Clinica Omeopatica
L'Omeopatia ha sempre avuto una storia controversa per le resistenze da parte della Medicina accademica ufficiale e per le sue scarse capacità di sviluppo scientifico. Questo libro testimonia l'inizio di tali controversie,... continua
Pagine: 104, Formato
“Verso le cinque del mattino Hahnemann riapre gli occhi e mormora due volte: “Fiducia e pace ... Fiducia e pace”, poi lo sguardo si vela di ombre e il grande scienziato muore.Fuori, le campane annunciano l’alba. Parigi si... continua
Pagine: 160, Formato 15x21
Lo trovi anche in: Filosofia Omeopatica
Nel suo desiderio di cercare un punto di incontro tra l'approccio allopatico e quello omeopatico, l'Autore ha intuito che ci sono due necessità fondamentali per il futuro della Scienza Medica in generale e di quella omeopatica in... continua
Pagine: 90, Formato