Il repertorio è uno strumento che raccoglie in modo sistematico tutti i sintomi, fisici e mentali, caratteristici di una malattia. Questi vengono raggruppati in varie categorie, e forniscono una descrizione molto accurata di come una patologia si manifesta.
Per ogni sintomo sono riportati in ordine alfabetico un elenco di rimedi che possono portare ad una guarigione. È importante che i sintomi considerati nella diagnosi siano molto particolareggiati, così da restringere il numero dei possibili rimedi.
Elenco completo Repertori Omeopatici
Lo trovi anche in: Artrite, Artrosi, Mal di Schiena
Chi non ha mai avuto a che fare con mal di schiena, torcicollo o emicrania? Sono dolori molto diffusi, debilitanti e che, in alcuni casi, possono anche provocare diversi gradi di invalidità. I farmaci convenzionali di solito... continua
Pagine: 368, Formato
L’obiettivo di questo lavoro di Boger, un noto Maestro del secolo scorso, era proprio quello di poter disporre di un Repertorio Clinico molto sintetico che raggruppasse i nuclei clinici organici essenziali dei principali... continua
Pagine: 64, Formato
Lo trovi anche in: Odontoiatria
Questo lavoro del Dr. Séror, che è solo il più piccolo dei frutti della sua quarantennale esperienza di Omeopatia clinica, vuole essere semplicemente un'occasione per ricordare i rimedi più comuni per le più frequenti... continua
Pagine: 32, Formato
Lo trovi anche in: Psichiatria Omeopatica
La difficoltà maggiore deriva dalla comprensione del significato dei sintomi mentali presenti nella rubrica ‘Mind’ dei nostri Repertori. Talora, l'omeopata rinuncia a valutare il mentale del paziente per la difficoltà di... continua
Pagine: 334, Formato
Lo trovi anche in: Materia Medica Omeopatica
La bravura e la meticolosità con cui il Dr Phatak lavorava sono noti a tutti gli omeopati che hanno più di qualche lustro di esperienza e quindi questa sua Materia Medica e questo Repertorio, che abbiamo uniti insieme per... continua
Pagine: 1280, Formato